top of page
t2_large.png
acgs_white_no_background.png
muzej_beli_bez_pozadine.png

NIKOLA TESLA
Un uomo dal futuro

Questa mostra è nata come un'idea dell’Associazione Culturale Giovanile Serba (ACGS). È stata realizzata in collaborazione con il Museo Nikola Tesla di Belgrado, in co-organizzazione con il Comune di Trieste e promossa dalla Comunità religiosa serbo-ortodossa di Trieste e dal Consolato Generale della Repubblica di Serbia di Trieste.

La mostra tecnico-scientifica, concepita come un progetto unico nel suo genere, vuole mostrare la vita e il lavoro del grande genio serbo, uno dei più grandi inventori del XX secolo.


In onore di Tesla, il grande inventore e scienziato, molto simbolicamente, questa mostra si tiene a Trieste - la "Città della Scienza". Proprio in questo luogo si può sentire un riflesso dello spirito multiculturale e l'atmosfera che era anche un segno caratteristico del tempo e dei luoghi in cui Tesla ha vissuto e creato.

MOSTRA

Periodo di svolgimento: 18 settembre - 10 ottobre 2021
Luogo di svolgimento: 
Magazzino 26, Porto Vecchio, Trieste

Ingresso: Libero

La mostra comprende l'esposizione di varie installazioni sotto forma di modelli funzionanti delle invenzioni di Tesla, insieme a pannelli e contenuti digitali (filmati d'archivio, registrazioni audio e presentazioni multimediali).

L'organizzazione offre visite guidate che consistono in spiegazioni dettagliate e dimostrazione del funzionamento dei diversi modelli.

Exhibition
acgs_23.jpg

EVENTI COLLATERALI

  • 30 luglio, 19:00, Presentazione e aperitivo in occasione del progetto "Nikola Tesla: un uoma dal futuro"

 

  • 18 settembre, 18:00, Sala Comunità religiosa serbo-ortodossa:

Presentazione della Fondazione Novak Djokovic e laboratorio per bambini su Nikola Tesla

  • 24 settembre, 19:00, Sala Lutazzi - Magazzino 26:

Spettacolo: "La luce di un genio" a cura di Ksenija Martinovic

  • 25 settembre, 19:00, Sala Comunità religiosa serbo-ortodossa:

Proiezione del film:  "La Vita Segreta di Nikola Tesla" di Krsto Papic

  • 1 ottobre, 18:00-20:00, Sala Lutazzi - Magazzino 26:

Concerto di musica classica barocca con il Maestro Zanettovic

  • 2 ottobre, 18:00, Evento online su Zoom:

Seminario online "Io, Nikola Tesla" di Aleksandra Ninkovic-Tasic

  • 9 ottobre, 19:00, Sala Comunità religiosa serbo-ortodossa:

Proiezione del film:  "La Vita Segreta di Nikola Tesla" di Krsto Papic

  • 18 settembre - 10 ottobre, Mostra d'arte - lavori di selezionati artisti, Magazzino 26:

Zivorad "Ziko" Misic, Gastone Bianchi, Eric Gerini, Massimo Stenta, Maria Bramasole

  • 9 dicembre, 20:00, trattoria "La Caprese":

Cena e tavola rotonda dedicata a Nikola Tesla

Circa

CHI SIAMO

L'Associazione Culturale Giovanile Serba (ACGS) di Trieste è stata fondata il 18 settembre 2017, con lo scopo di promuovere la cultura, l'integrazione e l'educazione tra i giovani della comunità serba e non solo.

L'associazione si impegna a stabilire processi di innovazione, intendendo progettare e realizzare iniziative culturali, finalizzate non solo alla crescita della competitività e del progresso territoriale, ma anche a forme di coesione e inclusione sociale a livello locale.

ACGS
Side Events
Nikola Tesla Museum

Nikola Tesla
MUSEO

Il Museo di Nikola Tesla fu istituito a Belgrado nel 1952 e aperto al pubblico nel 1955. Vi è conservato il suo patrimonio contenente oltre 200.000 effetti personali, documenti, scritti, disegni e brevetti. Nel 1957, l'urna con le ceneri di Nikola Tesla fu trasferita nel Museo, dove si trova ancora oggi. 

Nel 2003 l'UNESCO inserì l'archivio di Tesla come parte del patrimonio documentario dell'umanità, nel Registro della Memoria del Mondo – la più alta forma di tutela di un bene culturale.

 

Oltre alle attività presso la propria sede, il Museo di Nikola Tesla realizza mostre in tutto il mondo, da ormai diversi anni e con grande successo. Nel periodo 2018-2020 sono state realizzate mostre in Cina, Giappone, Cipro, Grecia e in Italia (a Milano), coinvolgendo un numero importante di visitatori. Per queste mostre, il Museo si avvale di un team dedicato di professionisti il cui compito è quello di allestire gli spazi espositivi e formare il personale ospitante (per visite guidate e gestione della mostra).

Incontrare ACGS team esecutivo

Ilija Janković

ILIJA JANKOVIĆ

Executive & Team Facilitator

  • Grey LinkedIn Icon
Maja Berović

MAJA BEROVIĆ

Project Lead

  • Grey LinkedIn Icon
Lidija Radovanović

LIDIJA RADOVANOVIĆ

Senior Advisor

  • Grey LinkedIn Icon
  • Facebook
Nikola Sandić

NIKOLA SANDIĆ

Project Lead Assistant

  • Grey LinkedIn Icon
Tijana Delić

TIJANA DELIĆ

  • Grey LinkedIn Icon
Miloš Mladenović

MILOŠ MLADENOVIĆ

  • Grey LinkedIn Icon
Mina_edited_edited_edited.jpg

MINA OPSENICA

  • Facebook

Project Technical Coordinator

Incontra il Resto della Squadra

Project Communication Manager

Project Junior Assistant

Dijana Musuli
Gordana Uzelac
Luna Gradinšćak
Milica Golubović
Tamara Antonijević
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
Nikola Berović
Maria Bramasole
  • LinkedIn - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
  • Facebook - Black Circle

DIJANA MUSULIN

GORDANA UZELAC

MILICA GOLUBOVIĆ

LUNA GRADINŠĆAK

TAMARA ANTONIJEVIĆ

NIKOLA BEROVIĆ

MARIA BRAMASOLE

Incontrare ACGS team di supporto

MilanMladenov1.jpg
  • LinkedIn - Black Circle
TamaraJankovic_edited.jpg
  • LinkedIn - Black Circle
Nenad_edited_edited.jpg
  • LinkedIn - Black Circle
Lazar_edited.jpg
  • Facebook
IMG-20220120-WA0001_edited.jpg
  • Facebook

MILAN MLADENOV

TAMARA JANKOVIĆ

NENAD STOKIĆ

LAZAR RAJKOVIĆ

MARINA STEFANOVIĆ

Incontrare il team delle guide

Ana Cernok profilna_edited.jpg
  • Facebook
Anja Busarcevic 1.png
  • LinkedIn - Black Circle
Rosario_edited_edited.jpg
Gabriele_edited.jpg
Alberta_edited.jpg
  • Contact_vmc2015
  • Contact_vmc2015
  • LinkedIn - Black Circle
Iacopo_edited.jpg
  • Facebook
JovanSovilj_edited_edited.jpg
  • Contact_vmc2015

JOVAN SOVILJ

ANA ČERNOK

ANJA BAUSARČEVIĆ

ROSARIO PULLANO

GABRIELE CODEGA

IACOPO FOSCOLINI

ALBERTA CANDUSSI

30729452_2075221809390691_21866802024430
  • Contact_vmc2015

COLLABORAZIONI